Un goloso peccato di gola con gli zuccheri di mezzo mandarino
Il candore della panna cotta ci conquisterà ogni giorno! L’uso della panna senza lattosio consente di limitare gli zuccheri in ricetta, in quanto questo tipo di prodotti è naturalmente più dolce di quelli tradizionali.
Inoltre in questo dolce il saccarosio è sostituito dall’eritritolo, dolcificante naturale estratto dalla frutta a zero calorie. Ma non dimentichiamo i frutti di bosco: i lamponi infatti sono i frutti più ricchi di fibra!
Valori nutrizionali
Proteine 3 g
Grassi 10 g
Carboidrati 18 g
Fibre 3 g
Energia 130 Kcal
Ingredienti per 15 persone
600 g di Latte parzialmente scremato senza lattosio
400 g di Panna senza lattosio
350 g di Lamponi
200 g di Eritritolo a velo
150 g di Mirtilli
17 g di Inulina
12 g di Colla di pesce
Preparazione
1 – Frullare i lamponi ed i mirtilli con l’eritritolo, tenendone da parte qualcuno per la guarnizione, e setacciare per eliminare i semi.
2 – Far sobbollire leggermente il latte con la panna e l’inulina.
3 – Nel frattempo ammollare la colla di pesce in acqua fredda, giusto il tempo necessario per ammorbidirla.
4 – Togliere la panna dal fuoco, strizzare la gelatina e scioglietela nella panna.
5 – Versare il composto in vasetti monoporzione e lasciateli raffreddare per almeno 6-8 ore; meglio ancora sarebbe preparare la panna cotta e consumarla il giorno successivo per far tirare bene la gelatina.
6 – Coprire la crema di latte con la coulis di frutti di bosco e decorare con i lamponi e i mirtilli interi rimasti.
Vuoi acquistare i libri del nostro autore?
Collegati alla nostra sezione LIBRI in HOME e fai l’ordine!
OPPURE COMPRA DIRETTAMENTE I SUOI LIBRI DA QUI
La ricetta è tratta dal libro CUCINA EVOLUTION
Se desideri avere maggiori informazioni scrivi a info@cucinaevolution.it
Oppure chiama al 0521 1640539 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30