Gli autori

Antonella Alberici

Direttore Editoriale Agemony

Laureata in Comunicazione e Mass Media presso Università La Sapienza di Roma, iscritta
all’Ordine dei Giornalisti del Lazio.
Dal 1996, ha lavorato come responsabile ufficio stampa ed eventi per enti privati e
associazioni, con diversi incarichi di responsabilità presso varie aziende nei settori
Editoria, Cinema, Gaming e Sport.
Dal 2010 al 2020 ha collaborato con Ansa Mare (il portale dell’Agenzia Ansa di cui è stata
tra gli ideatori) sui temi dell’Economia del mare e dell’ambiente marino. Dal 2017 collabora
con Agemony sui temi della “lifestyle and antiaging medicine”, dell’alimentazione e dello
sport.
Nel 2020 ha fondato una nuova testata giornalistica, Seaforchange che si occupa di tutti i
temi che riguardano la salute del mare, con l’obiettivo di creare il cambiamento necessario
verso uno sviluppo sostenibile che non può più prescindere dal rispetto del mare e dalla
salvaguardia della sua biodiversità.

Il suo motto è: “Prenditi cura dell’ambiente e del tuo corpo, e loro si prenderanno cura di
te”.

Flora Pisacane

Flora Pisacane Naturopata Professionista ai sensi legge 04 del 14/1/2013

Corso Triennale di Studi Naturopatici presso lo IAF – Istituto Alta Formazione – Roma, conseguendo il titolo professionale con tesi dal tema: “Ridurre la Tossiemia e Migliorare lo Stile di Vita: attività fisica e alimentazione naturale”.

Iscritta all’Accademia di Scienze Mediche e Naturopatiche “Naturaliter”, associazione di categoria dei naturopati italiani ed europei.

Qualifica di istruttore di Ginnastica Dolce e Funzionale nell’ambito del settore Ginnastica Generale, conseguita presso CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale, Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dall’Ente Nazionale C.O.N.I..

Consulente Welfare per Aziende: Servizi Prevenzione Primaria e Presentazione sui temi del benessere alle Persone.

Esperta in: prevenzione primaria, alimentazione naturale, programmi detossinanti, disturbi digestivi e gastrointestinali, dolori osteoarticolari, nutraceutica e integratori naturali, riequilibrio posturale, psicologia per il benessere.

http://www.naturopoli.it/profilo-personale-e-professionale

Cristina Gioja

Cristina Gioja ha conseguito il diploma in Osteopatia presso l’Accademia Superiore di Medicina Osteopatica (oggi Accademia di Medicina Osteopatica) discutendo una tesi sul concetto di “Disfunzione Osteopatica” e le sue implicazioni in ambito clinico e terapeutico, sulla base delle ricerche scientifiche internazionali.

Dopo aver esplorato vari approcci e tecniche, si è appassionata al modello di Osteopatia tradizionale tramandato da John Wernham, allievo di J.M. Littlejohn, colui che per primo portò l’insegnamento dell’Osteopatia in Europa, conseguendo la specializzazione in “Body Adjustment & Classical Osteopathy” presso il John Wernham College of Classical Osteopathy, in Maidstone (UK).

Desiderosa di ripercorrere il percorso di ricerca dei primi Osteopati, ha approfondito gli studi di anatomia e fisiologia praticando per due anni dissezione su cadavere, e ha conseguito il Diploma in Anatomia umana presso l’Universitè Renè Descartes di Parigi.

Dal 2011 svolge l’attività di docente in corsi undergraduate e post graduate in Osteopatia, prevalentemente all’estero.

Nel 2017 ha pubblicato il capitolo “Long leverage: a “new” therapeutical approach to fascia” partecipando all’opera “Fascia in The Osteopathic Field” di Handspring edition, libro che ha successivamente tradotto in italiano per Edra-Masson.

Accanto al percorso osteopatico, ha approfondito il tema della comunicazione e del coaching, raggiungendo la qualifica di NPL Coach presso NLP Society di Richard Bandler e John La Valle.

Sono Sandra

Una lunga carriera come costumista con una folle passione per il cibo.
E così sono passata dalla magia del cinema alla creatività della padella!
Oggi sono food creator e food stylist.
La passione per la cucina nasce da bambina grazie ai miei genitori: svizzera di nascita, e poi cresciuta nella bella Toscana. Roma è la mia casa, poi… si vedrà.

Sono sempre alla ricerca di ricette dimenticate nei cassetti, mi piace scomporre le ricette tradizionali e il binomio “leggerezza e semplicità” è la mia carta vincente in cucina. Mi piace condividere la mia tavola e adoro ascoltare le storie degli altri.

Da 14 anni tengo lezioni di cucina a tutti gli appassionati della nostra tradizione culinaria, italiani e stranieri. Collaboro con la Washington State University e la Utah University nella realizzazione di eventi culinari e nella docenza. 

Ho partecipato al programma 4 ristoranti; di Alessandro Borghese nella stagione 2020/21, la competizione non mi appartiene molto ma ho colto l’occasione (Carpe Diem) e ho giocato senza graffiare.

Francesca Lo Furno

Coordinamento Redazione Agemony.
Laureata in Scienze Politiche Relazioni Internazionali l’Università La Sapienza di Roma, giornalista pubblicista dal 1998, ha fatto della comunicazione e delle media relations la sua vita, lavorando per uffici stampa di grandi aziende della moda, della televisione e della fiction. A 6 anni ha iniziato scrivendo il suo primo diario e da quel giorno non ha mai smesso di scrivere e di credere nel potere della parola. Oggi è anche copywriter e brand journalist. L’acqua è il suo ambiente naturale e se non nuota? Cerca di correre come può…