Un gustoso primo di stagione senza glutine
CHO 8,03 g per 100 g
Questi freddi e piovosi pomeriggi autunnali sono il momento giusto per sperimentare, e ovviamente gustare in compagnia, nuovi piatti capaci di scaldare e coccolare il palato. E noi stiamo proprio facendo questo, prove e abbinamenti per comporre ricette gustose ed equilibrate.
Ieri è stata una di quelle giornate ai fornelli, quando la pioggia non dà tregua neppure per due passi e una boccata d’aria. Allora fuochi accesi e ingredienti pronti sono la soluzione divertente che mette sempre d’accordo tutti. La nostra domenica ha portato alla creazione di un nuovo primo piatto vegetariano, naturalmente senza glutine, che risulta una pietanza completa e di grande effetto anche per una cena tra amici.
Ecco come prepararle!
Ingredienti per 6 persone
Per le crespelle
200 g acqua
50 g farina di quinoa*
50 g farina di grano saraceno*
2 uova
20 g olio extra vergine di oliva
5 g sale
q.b. olio extra vergine per ungere la padellina
Ingredienti per il ripieno
380 g ricotta
200 g broccolo bollito
165 g besciamella (vd. sotto)
100 g fontina
100 g emmental
q.b. sale, pepe e noce moscata
Ingredienti per la besciamella
500 g latte
50 g farina di riso*
40 g olio extra vergine di oliva
40 g parmigiano grattugiato
q.b. sale
*Prodotti a rischio contaminazione
Preparazione
1 – Preparate le crespelle. In una terrina mettete la farina di quinoa e la farina di grano saraceno, quindi aggiungete l’acqua mescolando con una frusta.
Aggiungete le uova e mescolate bene, quindi completate con l’olio e il sale. Con un pezzetto di carta assorbente leggermente unta di olio passate la superficie della padellina antiaderente (di circa 20 cm di diametro) che userete per le crespelle.
Versate il quantitativo di pastella necessario a ricoprire la padella con uno strato sottile. Fate dorare la crespella su entrambi i lati, poi rovesciatela su un piatto. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti (io ho ottenuto 6 crespelle).
2 – Preparate la besciamella mettendo l’olio in un tegame e aggiungendo la farina di riso; nel frattempo portate il latte ad ebollizione, quindi aggiungetelo al composto di farina e olio continuando a mescolare con una frusta. Rimettete il tutto sul fuoco e appena inizia ad addensarsi, aggiungete il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e mettete la besciamella da parte.
3 – Tritate fontina ed Emmental. In una terrina, mescolate i formaggi tritati con la ricotta, il broccolo bollito tagliato a pezzetti, 165 g di besciamella, un pizzico di sale e la noce moscata.
4 – Stendete le crespelle e suddividete il ripieno in parti uguali; stendete bene il ripieno e arrotolate le crespelle formando dei cilindri; metteteli su un vassoio, copriteli con pellicola trasparente e riponeteli in frigorifero per qualche ora.
Quando le crespelle saranno ben sode, tagliatele in 5 pezzi ciascuna, adagiate i cilindretti in una teglia in senso verticale. Ricoprite il tutto con la besciamella rimasta e cuocete in forno per circa 25 minuti a 190°C.
Vuoi acquistare i libri del nostro autore?
Collegati alla nostra sezione LIBRI e fai l’ordine!
OPPURE COMPRA DIRETTAMENTE I SUOI LIBRI DA QUI