Crostata di albicocche e curcuma antiaging

Una crostata con un ingrediente insolito

 

Per 12 persone

173 Kcal

Proteine 3 g

Grassi 5 g

Carboidrati 21 g

di cui zuccheri 10 g

Fibre 4 g

E’ solo buona o fa anche bene?

Lo sapevi che la curcuma può essere aggiunta anche nei dolci?

La marmellata utilizzata contiene la curcuma, una spezia utilizzata in india che arricchisce la dolcezza delle albicocche. La curcuma riduce la deposizione di grasso, l’ideale per chi vuole concedersi una golosità!

Una porzione di questa crostata ha le calorie di un vasetto di yogurt da 125 g e tanta fibra, grazie all’inulina: una fibra naturale estratta dalla cicoria che ci aiuta a rallentare e in parte ridurre l’assorbimento di zuccheri e grassi.

Non avrai più paura di salire sulla bilancia dopo un dolce così!

Ingredienti

 250 g di farina “00”

210 g di marmellata albicocche e curcuma Conserve della Nonna

o marmellata con massimo il 30% di zuccheri

60 g di olio di semi di girasole

62 g  di zucchero a velo

55 g di uova

37 g di inulina

35 g di albume

1 cucchiaino di acqua

4 g di baking

Preparazione

Porre in una bacinella la farina, il baking e l’inulina e mescolarle. In una ciotola miscelare l’olio, uova e l’albume con l’aiuto di una spatola. Mescolare per 5 minuti.

Aggiungere quindi le polveri. Lavorare l’impasto e unire, infine, lo zucchero. Mescolare per altri 2 minuti. Aggiungere l’acqua. L’impasto andrà lavorato il meno possibile. Mettere l’impasto ottenuto a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Una volta riposato e raffreddato, stendere l’impasto tra due fogli di carta forno, tenendo da parte 1/5 dell’impasto per la rifinitura.

Porre il disco di frolla su una tortiera da 26 cm di diametro, lasciando la carta forno alla base.

Farcire con la marmellata di albicocche e decorare con delle strisce di frolla lasciata da parte.

Cuocere in forno per  25-30 minuti a 160°C.

 

 

La ricetta è tratta dal libro CUCINA EVOLUTION acquistabile QUI

Se desideri avere maggiori informazioni scrivi a: info@cucinaevolution.it
Oppure chiama al (+39) 0521 1640539 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30

 

 

Photo credits pinterest.com

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn