La reazione dell’organismo allo stress è un tratto che si è mantenuto durante l’evoluzione nei secoli. Ma quand’è esattamente che questo meccanismo salvavita diventa un problema per la nostra salute?
La reazione dell’organismo allo stress è un tratto che si è mantenuto durante l’evoluzione nei secoli. Ma quand’è esattamente che questo meccanismo salvavita diventa un problema per la nostra salute?
La d.ssa Monica Bossi, nata a Trieste dopo un esperienza decennale in struttura ospedaliera sanitaria e clinica privata, sia come dirigente medico che come direttore sanitario, svolge attualmente la sua attività ambulatoriale sul territorio nazionale. E’ Medico Chirurgo, specialista in Medicina Interna, Medicina Integrata, Ecologia e omeopatia (specializzazioni universitarie), Nutrizione biologica e Nutraceutica. Tutte branche mediche che si integrano perfettamente nel fine ultimo della prevenzione (nella gestione e interpretazione di sintomi o prediposizioni, prima ancora di malattia) e nella gestione delle più diverse patologie, di tutte le età. E’ docente del corso di gastroenterologia presso l’Ostepathic College di Trieste; è Docente nel Master Universitario di II livello, di Medicina dell’Univ. di Roma (san Raffaele) e Chieti, in PsicoNeuroEndocrinoImmunologia e Nutrizione Integrata. E’stata consulente della Presidenza del Consiglio, nella “cabina di regia Benessere Italia”, per gli Stili di vita in Medicina Preventiva, nel periodo d’emergenza pandemica COVID 19.