Un piccolo peccato di gola ogni tanto possiamo concedercelo soprattutto di questi tempi
È solo buono o fa anche bene?
Il cioccolato contiene i polifenoli che fanno bene al nostro cuore e al nostro sistema immunitario. Basta non abbinarlo alla panna perché la caseina contenuta nei latticini interferisce con l’assorbimento di questi importanti composti.
Valori nutrizionali a porzione
129 Kcal
Proteine 4 g
Grassi 5 g
Carboidrati 21 g
di cui zuccheri 15 g
Fibre 4 g
Ingredienti per 4 persone
3 albumi
65 g di cioccolato fondente al 75%
25 g di eritritolo
25 g di zucchero
12 g di inulina
2 gocce di limone
Frutta fresca per decorare
Preparazione
1 – Sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Fare attenzione che l’acqua non entri a contatto con il cioccolato.
2 – Sciogliere lo zucchero e l’eritritolo con 3 cucchiai di acqua sul fuoco fino ad ottenere una consistenza sciropposa.
3 – Montare gli albumi tenuti a temperatura ambiente con qualche goccia di succo di limone
4 – A metà della montata aggiungere l’inulina e lo sciroppo di zuccheri a filo.
5 – Continuare a montare fino a che la montata abbia una consistenza ferma.
6 – Unire alla montata il cioccolato ormai intiepidito mescolando con una spatola dal basso all’alto.
7 – Distribuire in stampi monoporzione e far riposare in frigorifero per 2-3 ore.
8 – Decorare con frutta fresca.
Vuoi acquistare i libri del nostro autore?
Collegati alla nostra sezione LIBRI in HOME e fai l’ordine!
OPPURE COMPRA DIRETTAMENTE I SUOI LIBRI DA QUI
La ricetta è tratta dal libro CUCINA EVOLUTION
Se desideri avere maggiori informazioni scrivi a info@cucinaevolution.it
Oppure chiama al 0521 1640539 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30