Le Donne Hanno Una Vita Più Sana Degli Uomini

Lo rilevano alcuni dati Istat e Istituto Superiore di Sanità

Fumano e bevono meno degli uomini e sono meno in sovrappeso, per questo le donne conducono una vita più sana rispetto agli uomini anche se non sono così sportive come loro.

E’ quanto è emerso da alcuni dati presentati in occasione della 3° Giornata Nazionale sulla salute della donna organizzata dal Ministero della Salute.

Secondo una rielaborazione di dati Iss, circa due adulti su cinque (il 42,7%) sono in eccesso di peso, percentuale che aumenta all’aumentare dell’età (tra i 50 e i 69 anni le persone in sovrappeso sono il 40,2%, e le obese il 15,7% della popolazione) e aumenta maggiormente negli uomini (40,2% sovrappeso e 11,2% obesi) rispetto alle donne (23,8% sovrappeso e 9,9% obese).

Secondo l’indagine Istat, “Aspetti della vita quotidiana”, del 2016, le donne sono comunque più sedentarie dei maschi: se il 39,2% della popolazione non pratica sport con regolarità nel tempo libero, il dato è maggiore tra le donne (43,4%) rispetto agli uomini (34,8%). Sui consumi di alcol, i dati Iss del 2016, parlano di comportamenti a rischio con una forte connotazione di genere: la “sbronza” abitualmente riguarda il 23,2% degli uomini e solo il 9,1% delle donne.

 

 

Photo Credits southernliving.com

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Potrebbero interessarti anche