Parte I – Effetti Metabolici
Durante le ultime settimane del periodo estivo e fino all’autunno inoltrato sono in vendita presso negozi di ortofrutta e supermercati i deliziosi frutti di un cactus comunemente noto come Fico d’India, la cui corretta denominazione scientifica è Opuntia ficus indica L. Miller, appartenente alla famiglia Cactaceae e originario del Messico dove viene chiamato Nopal. Altra specie di cactus analoga è l’Opuntia streptacantha L. Nomi.
Dal punto di vista delle caratteristiche botaniche le specie appartenenti al genere Opuntia sono alte fino a 5 metri con cladodi appiattiti (quelle che volgarmente chiamiamo “pale del fico d’India”) con poche quantità di spine.
I suoi fiori sono di colore giallo-arancione e i suoi frutti, chiamati appunto chiamati “fichi d’India” assumono una tonalità cromatica che varia dal verde al rosso passando attraverso il colore giallo-arancio quando sono nel pieno della maturità. Sono piante che, essendo così efficienti nell’uso dell’acqua, sono ben diffuse in ambienti aridi e semiaridi, in particolare durante periodi prolungati di siccità; l’Opuntia Indica è ampiamente distribuita in Messico, in gran parte dell’America Latina, in Sud Africa e in tutta l’area del Mediterraneo.
I suoi frutti sono dolci e molto ricchi dal punto di vista nutrizionale, i suoi teneri cladodi sono pure consumati come verdure fresche e in insalata.
Usi tradizionali
A causa del suo contenuto di vitamina C, i frutti dell’Opuntia, come gli agrumi, venivano a volte stoccati su navi destinate a lunghi viaggi per prevenire lo scorbuto.
Il fico d’india è stato usato in medicina popolare in caso di incremento di tutti i lipidi e di glucosio ematici e oggi significativi risultati emersi da recenti ricerche stanno confermando questo impiego secolare.
Il cactus di Nopal è impiegato in salute, nutrizione e cosmetici nelle forme di tè, marmellata, succo e olio estratto dai semi di fico d’ India.
Ad esempio, nella farmacopea della medicina tradizionale subsahariana, i fiori di cactus e i frutti sono dati come agenti anti-ulcerogeni o antidiarroici; i fiori vengono anche somministrati come un farmaco orale con proprietà anti-emorroidali e la linfa estratta dal cladode come trattamento per la pertosse.
D’altra parte le popolazioni indigene consumano notevoli quantità di frutta fresca o secca come cibo e in questi popolazioni i cladodi di cactus, frutta e fiori dell’Opuntia sono presenti nella loro dieta quotidiana per i loro contenuti interessanti di antiossidanti, pectine, polisaccaridi e fibre.
Come prima menzionato, in tempi passati sono stati suggeriti vari usi tradizionali impiegando estratti o composti di Opuntia indica, provenienti dalla medicina popolare. Nel frattempo, questi benefici hanno progressivamente ricevuto una base scientifica grazie a numerosi modelli sperimentali dedicati alla valutazione di composti estratti dal cactus per trattare diverse malattie.
Il loro potenziale terapeutico è stato suggerito per la sindrome metabolica (incluso diabete di tipo 2 e obesità), steatosi epatica non alcolica (NAFLD), reumatismi, ischemia cerebrale, tumori e infezioni sia virologiche che batteriche. È interessante notare che i preparati del cactus di Opuntia potrebbero esercitare effetti preventivi e terapeutici anche contro l’alcolismo e/o la dipendenza da alcool.
Il Fico d’India in nutrizione e nella prevenzione delle malattie
Il frutto dell’Opuntia è ben ricco di fibre e il suo valore nutrizionale inoltre si basa principalmente sul suo buonissimo contenuto in acido ascorbico, vitamina E, carotenoidi, amminoacidi e su notevoli quantità di glucosio e fruttosio.
È stato dimostrato che i frutti ben maturi (rossi) di fico d’india contengono taurina (7.7-11.2 mg/100 g di frutta fresca). È stata osservata la presenza di composti fenolici e polifenolici totali (liberi e coniugati) in concentrazioni di 80-90 mg/100 g di peso essiccato, che includono composti quali aromadendrina, taxifolina o diidroquercetina, isoramnetina, vitexina, kaempferolo, quercetina, betalete, betacianine, rutina e derivati come la miricetina, l’orientina e alcuni derivati del pirone.
I brillanti colori tra il magenta e l’arancione di varie specie di frutti Opuntia sono in parte dovuti alla presenza di betalaine, così chiamate perché sono sostanze che si possono trovare anche nelle barbabietole (Beta Vulgaris). Le betalaine includono betacianine e betaxantine, come betanina, isobetanina e acido betamico, che sono meglio assorbiti in una matrice alimentare intera piuttosto che in forma isolata o in forma purificata. Peraltro i betalanidi sono solubili in acqua e hanno un’eccellente biodisponibilità.
La betalaine sono accreditate di proprietà anti-infiammatorie e effetti antiossidanti superiori a quelli della vitamina C e aiutano anche a proteggere il sistema vascolare in stati di iperglicemia e iperlipidemia, in particolare proteggono dall’infiammazione indotta da citochine, potendo anche ridurre il livello ematico delle citochine infiammatorie.
Un aiuto anche al sistema vascolare
L’Opuntia ficus indica può aiutare a proteggere il sistema vascolare quando la produzione di ossido nitrico è eccessivamente indotta. Una specifica sostanza , l’opuntioside del glicoside pironico, ha dimostrato anche di avere effetti ipotensivi.
Un meccanismo di miglioramento sul profilo lipidico si basa sulla capacità delle glicoproteine presenti nell’Opuntia di inibire l’ossidazione dei lipidi e in particolare le LDL le quali, quando ossidate, possono essere fagocitate dal macrofago attivato per generare le rinomate “foam cell” o cellule schiumose, il primo step della formazione della placca ateromasica.
Inoltre un migliore assorbimento del glucosio con maggiore conversione in glicogeno da parte del fegato e del muscolo scheletrico contribuisce agli effetti ipoglicemici esercitati dagli estratti del cladode.
Del Fico d’India si usa tuttoI fiori dell’Opuntia ficus indica contengono diversi flavonoidi, in particolare kaempferolo e quercetina. I semi possono essere utilizzati per preparare l’olio di cactus, mentre la buccia di cladode contiene lipidi arricchiti in acidi grassi essenziali e antiossidanti liposolubili.
Sempre dal cladode del cactus sono stati isolati alcaloidi e vari altri flavonoidi, insieme ad abbondanti polisaccaridi dotati di effetti antidiabetici e antiglicativi; inoltre i cladodi contengono vitamine, antiossidanti e vari flavonoidi, in particolare quercetina 3-metil etere, molecola scavenger altamente efficiente contro i radicali liberi.
Ha proprietà ipoglicemizzanti
Le preparazioni a base di frutti di Opunita hanno dimostrato un’azione ipoglicemica e ipolipemica e gli animali sperimentali con diabete indotto migliorano il loro quadro metabolico con il consumo di frutti di Opuntia o loro estratti.
I semi di Opuntia ficus indica favoriscono la perdita di peso nei modelli di diabete e di sindrome metabolica del ratto, un risultato associato a una riduzione della tiroxina e del glucosio serici e un aumento delle lipoproteine ad alta densità (HDL), collegati ad un contenuto maggiore di glicogeno a livello muscolare ed epatico.
Gli studi sull’uomo fatti negli anni 80 hanno dimostrato i livelli di glucosio e insulina misurati a digiuno nei soggetti sani erano stabili quando si mangiavano i cladodi.
L’assunzione alimentare dei cladodi di Opuntia ficus indica era causa di un ridotto assorbimento postprandiale da parte dello zucchero secondo studi effettuati su pazienti affetti da diabete mellito di tipo II che li avevano assunti regolarmente. Dopo un test di tolleranza al glucosio, l’aumento di insulina e glucosio è risultato ritardato rispetto ai soggetti di controllo non trattati: inoltre i livelli plasmatici di glucosio e insulina risultavano ridotti. In un altro studio eseguito su un adeguato numero di soggetti in stato pre-diabetico, dopo 10 giorni di ingestione del cladode prima dei pasti, è stata osservata una significativa riduzione del livello di glucosio nel siero.
In questi studi, i risultati suggeriscono che l’effetto ipoglicemico prodotto da O. ficus indica potrebbe essere spiegato da a meccanismo che riduce l’assorbimento intestinale del glucosio (effetto fibra). Infatti le fibre solubili in esso contenute, tra cui pectine, gomme e mucillaggini, possono aumentare la viscosità del cibo nell’intestino, rallentando o riducendo l’assorbimento dello zucchero. L’effetto della fibra solubile nel ridurre le concentrazioni di glucosio nel siero sono un meccanismo d’azione ipoglicemico proposto per il cactus dell’Opuntia.
Contemporaneamente si è evidenziato come questi effetti non dipendessero dai livelli ematici di ormoni coinvolti nella regolazione del metabolismo degli zuccheri quali il glucagone, il cortisolo e dall’ormone della crescita.
Effetto anti-iperlipidemico e anti-ipercolesterolemico
L’effetto anti-iperlipidemico dopo l’ingestione del cladodio è stato studiato solo in tempi recenti. In generale si può affermare che un periodo prolungato di sazietà è stato registrato dopo il consumo dei cladodi.
In una serie di studi con le cavie, Fernández et al. hanno dimostrato che la riduzione dei lipidi del sangue è stata attribuita a una pectina presente nei frutti della Opuntia a causa della sua capacità legante verso gli acidi biliari: si è concluso che anche l’assorbimento della bile nel colon era ridotta. La pectina è stata attribuita come responsabile della riduzione dell’assorbimento lipidico, del controllo dei livelli di lipidi nel sangue e infine della riduzione del peso.
Risultati piuttosto analoghi sono stati trovati dal gruppo di Wolfram et al. i quali hanno riportato una riduzione dei livelli di colesterolo totale, LDL, apolipoproteina B, trigliceridi, fibrinogeno, glicemia, insulina e urato. Gli effetti anti-iperlipidemici sono stati attribuiti alla pectina della polpa del frutto, mediante riduzione dell’assorbimento lipidico e aumento escrezione di steroli fecali.
Aumentare il consumo di fibre alimentari nella dieta, come di fatto ben contenute sia nel cladodio che nel frutto, delle specie di Opuntia, è stato associato a livelli di colesterolo più bassi perché le fibre alimentari causano e accelerano la secrezione di acidi biliari e colesterolo. Questo perché si legano alla fibra e in forma sequestrata sono eliminate nelle feci, riducendo la possibilità del suo riassorbimento previa il circolo entero-epatico.
L’Opuntia ficus indica è stata studiata in soggetti umani e si è notato come le preparazioni dei suoi estratti da foglie miglioravano sensibilmente i parametri lipidici nei pazienti con sindrome metabolica, abbassando il colesterolo totale, HDL, lipoproteine a bassa densità (LDL) e trigliceridi entro 14 giorni dall’inizio del trattamento.
Un altro piccolo studio pilota umano con estratti dai frutti ha dimostrato effetti ipolipemizzanti in una popolazione ipercolesterolemica familiare riducendo il colesterolo totale, LDL e colesterolo HDL, trigliceridi, glucosio e acido urico.
Voglio anche ricordare come, essendo un alimento tradizionale, il fico d’India è considerato sicuro in gravidanza e durante l’allattamento
Impiego corretto dei frutti e dosaggio di preparati nutraceutici a base di Opuntia indica
Polveri e estratti concentrati di frutta, foglie o cladodio vengono presi a dosaggi compresi fra i 300-500 mg alla volta, due o tre volte al giorno, preferibilmente prima dei pasti con abbondante acqua.
Per quanto concerne l’estratto dai cladodi, importante è che il preparato assunto sia etichettato come “estratto secco di polpa dei cladodi di Nopal (Opuntia ficus indica) titolato al 50% della frazione polisaccaridica”.
Circa l’impiego del frutto, il massimo effetto lo si ottiene sempre con il consumo prima dei pasti principali: personalmente consiglio prima di pranzo e cena, consumando al massimo 2 frutti di medie dimensioni al giorno.
In tal modo, oltre ai sopracitati effetti metabolici, si ottiene un effetto regolarizzante il transito intestinale che assicura la regolarità dell’alvo.
Prestare attenzione a non eccedere nel consumo dei frutti perché quantità eccessive possono determinare un effetto opposto a quello appena menzionato, ovvero la formazione di un fecaloma con possibile blocco intestinale.
Continua
Bibliogarfia selezionata
Mohamed-Yasseen, Y., Barringer, S. A., Splittstoesser,W. E.,. A note on the uses of Opuntia spp. in Central/North America. J. Arid Environ. 1996, 32, 347 –353.
Dominguez Lopez, A., Revision: Empleo de los frutos y de los cladodios de la chumbera (Opuntia spp.) en la alimentacion humana. Food Sci. Technol. Int. 1995, 1, 65–74.
C.Saenz,et al. Cactus pear fruit: A new source for a natural sweetener..Plant Foods for Human Nutrition 52: 141–149, 1998 Kluwer academic Publishers
Florian C. Stintzing and Reinhold Carle. Cactus stems (Opuntia spp.): A review on their chemistry, technology, and uses. N Hohenheim University, Institute of Food Technology. November 12, 2004
Saleem R, Ahmad M, Azmat A, Ahmad SI, Faizi Z, Abidi L, Faizi S. Hypotensive activity, toxicology and histopathology of opuntioside-I and methanolic extract of Opuntia dillenii Biol Pharm Bull. 2005;28(10):1844–51
Tesoriere L, Butera D, Pintaudi AM, Allegra M, Livrea MA. Supplementation with cactus pear (Opuntia ficus-indica) fruit decreases oxidative stress in healthy humans: a comparative study with vitamin C. Am J Clin Nutr. 2004;80(2):391–5.
Stintzing FC, Herbach KM, Mosshammer MR, Carle R, Yi W, Sellappan S, Akoh CC, Bunch R, Felker Color, betalain pattern, and antioxidant properties of cactus pear (Opuntia spp.) clones. P. J Agric Food Chem. 2005;53(2):442–51
Budinsky, A.,Wolfram, R., Oguogho, A., Efthimiou, Y., Stamatopoulos,Y., Sinziger, H., Regular ingestion of Opuntiarobusta lowers oxidation injury. Prostagland.Leukotr. Ess. Fatty Acids 2001, 65, 45 –50.
Tesoriere L, Allegra M, Livrea MA, D’Alessio P. Gentile c. Antioxidant betalains from cactus pear (Opuntia ficus-indica) inhibit endothelial ICAM-1 expression.,Ann N Y Acad Sci. 2004;1028:481–6
Cho JY, Park SC, Kim TW, Kim KS, Song JC, Kim SK, Lee HM, Sung HJ, Park HJ, Song YB, Yoo ES, Lee CH, Rhee MH. Radical scavenging and anti-inflammatory activity of extracts from Opuntia humifusa Raf. J Pharm Pharmacol. 2006;58(1):113–9.
Lee MH, Kim JY, Yoon JH, Lim HJ, Kim TH, Jin C, Kwak WJ, Han CK, Ryu JH. Inhibition of nitric oxide synthase expression in activated microglia and peroxynitrite scavenging activity by Opuntia ficus indica var. saboten. Phytother Res. 2006;20(9):742–7.
Frati, A. C., Gordillo, B. E., Altamirano, P., Ariza, C. R., Cortes-Franco, R., Chavez-Negrete, A., Acute hypoglycemic effect of Opuntia streptacantha Lemaire in NIDDM. Diabet. Care 1990, 13, 455–456.
Frati, A. C., Jimenez, E., Raffll Ariza, C., Hypoglycemic effect of Opuntia ficus indica in non insulin-dependent Diabetes mellitus patients. Phytother. Res. 1990, 4, 195 –197.
Ibanez-Camacho, R., Meckes-Lozoya, M., Mellado-Campos, V., The hypoglucemic effect of Opuntia streptacantha studied in different animal experimental models. J.Ethnopharmacol. 1983, 7, 175–181.
Wolfram, R. M., Kritz, H., Efthimiou, Y., Stomatopoulos, J., Sinzinger, H. Effect of prickly pear (Opuntia robusta) on glucose- and lipid-metabolism in non-diabetics with hyperlipidemia – a pilot study. Wiener Klin. Wochenschr. 2002, 114, 840 –846.
Fernandez, M. L., Trejo, A., McNamara, D. J., Pectin isolated from prickly pear (Opuntia sp.) modifies low density lipoprotein metabolism in cholesterol-fed guinea pigs. J. Nutr. 1990, 120, 1283–1290.
Fernandez, M. L., Lin, E. C. K., Trejo, A., McNamara, D. J., Prickly pear (Opuntia sp.) pectin reverses low density lipoprotein receptor suppression induced by a hypercholesterolemic diet in guinea pigs. J. Nutr. 1992, 122, 2330–2340.
Fernandez, M. L., Lin, E. C. K., Trejo, A., McNamara, D. J., Prickly pear (Opuntia sp.) pectin alters hepatic cholesterol metabolism without affecting cholesterol absorption in guinea pigs fed a hypercholesterolemic diet. J. Nutr. 1994, 124, 817–824.
Palumbo, B., Efthimiou, Y., Stamatopoulos, J., Oguogho, A., Budinsky, A., Palumbo, R., Sinziger, H., Prickly pear induces upregulation of liver LDL binding in familial heterozygous hypercholesterolemia. Nuclear Med. Rev. 2003, 6, 35–39.
Ennouri M, Fetoui H, Bourret E, Zeghal N, Guermazi F, Attia H. Evaluation of some biological parameters of Opuntia ficus indica. 2. Influence of seed supplemented diet on rats. Bioresour Technol. 2006;97(16):2136–40.
Ennouri M, Fetoui H, Bourret E, Zeghal N, Attia H. Evaluation of some biological parameters of Opuntia ficus indica. 1. Influence of a seed oil supplemented diet on rats. Bioresour Technol. 2006;97(12):1382–6.
Linarès E, Thimonier C, Degre M The effect of NeOpuntia on blood lipid parameters–risk factors for the metabolic syndrome (syndrome X).. Adv Ther. 2007;24(5):1115–25
Photo Credits thekitchn.com, ruthelsesser.wordpress.com, rimedionaturale.it, giardinaggio.net, sorgentenatura.it, salentodolcevita.com,
orizzontisicani.altervista.org, salepepe.it, thespruceeats.com