Gnocchi Di Patata Viola Con Crema Di Zucca, Zenzero Estratto E Zest Di Arancio

Vi presento la ricetta che ha debuttato al BTM Gusto a Lecce, evento internazionale dedicato al Turismo unico nel suo genere. Una tre giorni, che ha convogliato tutti i comparti in ambito di comunicazione turistica, revenue management, digital marketing, social media e finanza agevolata. Questo importantissimo evento è già alla sua quarta edizione e quest’anno ha scelto come location proprio il Convento degli Agostiniani, gioiello storico incantevole, restituito alla comunità dopo un accurato restauro.

Insieme a Vivosa Apulia Resort, splendida struttura salentina che mi ospita d’estate e mi permette di proporre la mia healthy kitchen.

Scopriamo quindi insieme qualche anticipazione della stagione 2018.

Gnocchetti di patata viola con crema di zucca, zenzero estratto e Zest di arancio

Il suggerimento della Nutritional Cooking Consultant

Piatto antiossidante che sfrutta il colore blu viola della patata viola indice della presenza di antociani (dal greco anthos = fiore, kyáneos = blu) o antocianine, una classe di pigmenti idrosolubili appartenente alla famiglia dei flavonoidi ad effetto antiage. Nella ricetta troverai anche l’aggiunta del succo puro di mirtillo, sia per l’aspetto funzionale che per ravvivare il colore dell’impasto.

Per il condimento ho scelto per te la zucca leggera, ipocalorica, diuretica e calmante ricca delle vitamine A, B, C ad alto potere antiossidante: il betacarotene, infatti, ha un ottimo effetto anti cancerogeno ed ha un’ottima protezione per le malattie cardiovascolari.

Perchè aggiungo zenzero estratto? Per le sue proprietà toniche, fluidificanti e digestive. Utilizzando l’estratto unito a freddo svilupperai più enzimi e renderai l’impasto degli gnocchi ancora più leggero e digeribile. E per addizionare ulteriormente vitamine, proteggere e innalzare il sistema immunitario ho aggiunto anche l’arancia ricco in vitamina C di cui utilizzeremo anche la buccia per sfruttare gli oli essenziali utili per ridurre ansia e stress.

Un piatto veramente goloso che piace a tutti e racchiude in sè tutti gli elementi di una sana cucina funzionale, dove ogni ingrediente assume un ruolo importante non solo da un punto di vista nutrizionale, bensì terapeutico. Non rimane altro che segnarvi gli ingredienti e procedere alla realizzazione.

Per gli gnocchi

4 porzioni

500 gr di patate viola

200 g di farina di farro

olio evo qb

succo di mirtillo puro non zuccherato

 

Per il condimento

1 radice di zenzero fresco

2/3 arance biologiche

1 zucca Butternut

zucchero integrale grezzo Moscobado

1 lt di brodo vegetale

panna di avena 1 confezione

germogli di colore viola – fiori eduli

semi di papavero

sale marino integrale qb

 

Preparazione

Procedere alla classica preparazione degli gnocchi avendo cura di utilizzare le patate per l’impasto ben caldo. Il succo di mirtillo va aggiunto all’impasto solo per dare maggiore intensità al colore, non si avranno sentori del sapore.

Tagliare la zucca a pezzettoni, avendo cura  di rimuovere la buccia, lasciarla cuocere in brodo vegetale fino a che avrà raggiunto consistenza morbida, aggiungere la panna di avena, aggiustare di sale.

Frullare con il minipimer fino a che la crema raggiungerà una consistenza fluida e senza grumi. A parte grattugiare un pezzo di zenzero di almeno tre cm usando l’apposita grattugia.

NB lo zenzero deve essere fresco in modo che il succo sia abbondante, riconoscerete il grado di idratazione da quanto la radice si presenta turgida e morbida al tatto. Dopo aver grattugiato lo zenzero strizzarlo per ottenere il succo direttamente sulla crema.

Per la preparazione degli Zest

Prendete le arance, sbucciatele facendo attenzione a non lasciare la parte bianca interna (più amara), lavatele bene e fatele bollire in acqua per una ventina di minuti, passato questo tempo cambiare l’acqua nella pentola e bollire di nuovo per altri venti minuti (questo procedimento toglierà l’amaro delle pellicine interne delle bucce).

Scolare le bucce e lasciarle raffreddare, tagliare a strisce irregolari e metterle in una padella con un paio di cucchiai di zucchero di canna Moscobado e 1 bicchiere di acqua. Lasciar cuocere fino a che le bucce si saranno caramellate, toglierle dal fuoco e farle asciugare sulla carta da forno.

Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolarli, saltarli in padella con la crema di zucca, aggiungere le Zest di arancia, una grattugiata di scorza d’arancio.

 

Mise en place

Decorare con semi di papavero e germogli o fiori eduli utilizzando un piatto piano preferibilmente nei toni del grigio viola per ottenere il massimo del contrasto.

Paola Di Giambattista, è una Nutritional Cooking Consultant, ovvero una Educatrice Alimentare che offre consulenze ad aziende e privati legate all’alimentazione, al food marketing, alla cucina vegetariana/vegana/senza glutine, alla rieducazione alimentare, alla naturopatia e nutraceutica, al benessere secondo un approccio olistico in cui la nutrizione ha un valore fondamentale.

 

Per seguire Paola Di Giambattista SITO WEB 

Per scriverle una mail info@paoladigiambattista.com

Per telefonarle 345 2161315

[Photo credits in copertina Paola Di Giambattista, turismo.pietralunga.it, inpuntadiforchetta.com, jardinage.ooreka.fr]

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn