martedì, Gennaio 19, 2021
Agemony
  • Home
  • Attualità
  • Medicina
  • Nutraceutica
  • Endocrinologia
  • Eubiotica
  • L’Editoriale
  • Video
  • Chi siamo
    
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Medicina
  • Nutraceutica
  • Endocrinologia
  • Eubiotica
No Result
View All Result
Agemony
Home Nutraceutica

Caponatina di melanzane omaggio a Gualtiero Marchesi

Chiara ManzibyChiara Manzi
28 Ottobre 2020
in Nutraceutica
0 0
Share on FacebookShare on Twitter

Tradizione siciliana in evoluzione!

La caponata di melanzane è notoriamente un piatto ipercalorico per la quantità di grassi.

In questa rivisitazione della ricetta, di ispirazione marchesiana, dedicata all’indimenticabile maestro Gualtiero Marchesi, le giuste quantità degli ingredienti tradizionali ne fanno un piatto gustosissimo ed equilibrato.

Caponata-siciliana-di-melanzane-in-un-piatto-bianco-di-porcellana

Valori nutrizionali a porzione

 

172 Kcal

Carboidrati 7 g

Fibre 4 g

Proteine 12 g

Grassi 10 g

Cesto-con-melanzane-viola

Ingredienti per 4 persone

 

400 g di melanzane

240 g di code di gamberi

120 g di sedano

60 g di pomodoro

50 g di olive nere

30 g di cipolla

20 g di cappero

4 cucchiaini di olio extra vergine di oliva

15 g di pinoli

10 g di eritritolo

2 g di sale iodato

Prezzemolo

Pepe bianco

Aceto balsamico

Procedimento

1 – Tagliare le melanzane a cubetti, metterle sotto sale per 20 minuti.

2 – Pulire il sedano e le cipolle. Tagliarli a cubetti. Saltare in padella antiaderente le melanzane con la cipolla, il sedano ed un cucchiaino di olio.

3 – Tostare i pinoli in padella antiaderente.

4 – Sciacquare sotto acqua corrente i capperi. In una ciotola mettere melanzane, sedano, cipolla, pomodoro a cubetti, pinoli, capperi ed olive, condire con 2 cucchiaini di olio, sale e pepe.

5 – In un’altra padella sciogliere l’eritritolo; bagnare con l’aceto e portare a consistenza sciropposa. Versare questo liquido sulla caponata di verdure, mescolare delicatamente per far insaporire il tutto.

6 – Impiattare la caponata di melanzane.

7 – In una padella antiaderente scaldare un cucchiaino di olio e rosolarvi le code dei gamberi leggermente salate e pepate. Asciugarle su carta assorbente per eliminare l’eventuale eccesso di grasso e disporle accanto alla caponata di melanzane, guarnita con prezzemolo fresco.

 

libro-cucina-evolution-di-chiara-manzi

Vuoi acquistare i libri del nostro autore?

Collegati alla nostra sezione LIBRI in HOME e fai l’ordine!

OPPURE COMPRA DIRETTAMENTE I SUOI LIBRI DA QUI

La ricetta è tratta dal libro CUCINA EVOLUTION

Se desideri avere maggiori informazioni scrivi a info@cucinaevolution.it
Oppure chiama al 0521 1640539 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30

 

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Articolo precedente

L’apnea ostruttiva del sonno: obesità e sovrappeso tra le cause principali

Prossimo articolo

ZMA come alternativa al doping?

Prossimo articolo

ZMA come alternativa al doping?

I più letti

  • La fragilità del nostro sistema immunitario e le difese al Covid 19, dal punto di vista medico

    La fragilità del nostro sistema immunitario e le difese al Covid 19, dal punto di vista medico

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tiroide e problemi di sonno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ossido Nitrico: La Molecola Dei Miracoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il risvolto inquietante dei cereali per la colazione (di cui pochi sanno)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli Integratori Antiaging Per Rallentare L’Invecchiamento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Iscriviti alla nostra newsletter

Articoli recenti

  • 21 Gennaio, ore 14.30 – Segui l’evento live con il Dott. Filippo Ongaro
  • Alcol buono o alcol cattivo, il punto di vista del Sommelier
  • Dobbiamo ancora difenderci dalla pandemia da Covid 19
  • Attività fisica e microbiota intestinale: un rapporto bidirezionale
  • Health clinic: è il tempo di occuparsi della salute e non solo della malattia

Articoli più letti

  • Alcol buono o alcol cattivo, il punto di vista del Sommelier
  • Tiroide e problemi di sonno
  • Il risvolto inquietante dei cereali per la colazione (di cui pochi sanno)
  • 21 Gennaio, ore 14.30 - Segui l'evento live con il Dott. Filippo Ongaro
  • Dobbiamo ancora difenderci dalla pandemia da Covid 19

Iscriviti alla nostra newsletter

  • Informativa sulla Privacy
  • Link Utili

© 2020 Agemony - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Medicina
  • Nutraceutica
  • Endocrinologia
  • Eubiotica

© 2020 Agemony - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
  • Home
  • Attualità
  • Medicina
  • Nutraceutica
  • Endocrinologia
  • Eubiotica