La Biorivitalizzazione per ringiovanire la pelle

La Biorivitalizzazione, chiamata anche biostimolazione o rivitalizzazione, è uno dei trattamenti anti invecchiamento più richiesti nel panorama del ringiovanimento cellulare della cute dell’uomo e della donna.

Questo tipo di trattamento consiste nell’eseguire sul viso o su altre zone, come décolleté o collo, tante iniezioni superficiali di stimolatori di collagene.

Permette quindi di inserire delle sostanze idratanti e rigeneranti direttamente nel derma, andando a bilanciare la perdita di acido ialuronico da parte delle cellule della pelle, una delle conseguenze tipiche dell’invecchiamento.

 

Solo da un medico 

È il medico estetico a selezionare il mix più opportuno in base al tipo di pelle e al risultato che si vuole ottenere.  Solitamente si tratta di molecole biostimolanti come amminoacidi, vitamine e coenzima Q10, che vengono mescolate all’acido ialuronico per potenziarne l’effetto di rigenerazione sulla pelle.

Queste sono tutte sostanze biocompatibili e riassorbibili che hanno il compito di riattivare la parte più vitale della cute e favorire il ripristino della condizione fisiologica di un’epidermide giovane, che è più tonica, compatta e idratata.

 

La biorivitalizzazione non è un filler

Non è un filler, cioè non riempie le rughe, ma aiuta la pelle a favorire la produzione di fibre elastiche, tra cui il collagene e l’elastina.

Una delle caratteristiche peculiari della biorivitalizzazione è che non incide su una singola ruga, ma sull’intera area che viene trattata. Si tratta di una tecnica dall’invasività davvero minima: la puntura non provoca dolore e non è prevista alcuna controindicazione.

Inoltre la biorivitalizzazione può essere adottata anche a scopo preventivo, prima che la pelle dia segni di invecchiamento. 

Anche l’azione dell’ago è importante: creando ripetuti microtraumi, spinge la pelle ad autoripararsi, producendo nuove cellule.

Insomma, un ritocchino, che assicura un risultato naturale, ottimo anche dal punto di vista preventivo.

 

Un trattamento preventivo

Questo tipo di trattamento viene consigliato molto anche alle persone giovani, perché ritarda la comparsa delle imperfezioni dovute all’età e contrasta il danno causato dalle radiazioni solari e dall’inquinamento.

Viene consigliato un trattamento due volte l’anno circa e va bene anche prima di esporsi al sole.

Non dimentichiamo che la biostimolazione può essere personalizzata a seconda della sostanze che si iniettano. Per un semplice refresh di solito si combinano vitamine e antiossidanti, se il viso, invece, ha perso turgore, il medico utilizza acido ialuronico, oppure si aggiungono frammenti di acidi nucleici (cioè del DNA), quando la pelle è molto segnata, dal momento che migliorano la rigenerazione delle cellule.

I benefici della biorivitalizzazione

Ma i benefici di questo retouch non finiscono qui. Oggi viene abbinato ad altre metodiche estetiche, in modo da garantire un effetto ancora più soddisfacente, per esempio dopo una seduta di laser. In questo caso si inietta principalmente acido ialuronico che stimola le cellule a produrre collagene, così la parte trattata appare subito più uniforme e si mimetizzano anche eventuali segni che può aver lasciato il laser.

La Dr.ssa Lebbar durante una seduta di medicina estetica

Anche l’abbinamento rivitalizzazione + microbotox è molto richiesto. È indicato per attenuare l’acne rosacea o per pelli impure, in quanto regola la secrezione di sebo. Prima si eseguono le iniezioni di tossina botulinica in una versione molto diluita, poi si procede con la biorivitalizzazione.

Entrambi i trattamenti hanno l’obiettivo di potenziare la qualità cutanea, senza dimenticare che il microbotox migliora anche la mimica facciale.

Il trattamento non presenta controindicazioni e non necessita di precauzioni particolari.

Nelle zone interessate del viso, infatti, vengono effettuate delle micro iniezioni con acido ialuronico o sostanze omeopatiche, e in quest’ultimo caso il trattamento richiede più sedute.

 

Puoi visitare il sito nouralebbar.com

Puoi scrivere una mail dott.noura.lebbar@gmail.com

Pagina Facebook QUI

Instagram QUI

Link all’autore autori/lebbar-noura

 

Photo Credits big-brokers.com, groupon, pinterest.com, Agenpress

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn