domenica, Marzo 7, 2021
Agemony
  • Home
  • Attualità
  • Medicina
  • Nutraceutica
  • Endocrinologia
  • Eubiotica
  • L’Editoriale
  • Video
  • Chi siamo
    
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Medicina
  • Nutraceutica
  • Endocrinologia
  • Eubiotica
No Result
View All Result
Agemony
Home Medicina integrata e preventiva

Allenarsi ascoltando la musica: più benefici e meno sforzo

Antonella AlbericibyAntonella Alberici
28 Ottobre 2020
in Medicina integrata e preventiva
0 0
Allenarsi ascoltando la musica: più benefici e meno sforzo
Share on FacebookShare on Twitter

La musica è un vero toccasana per raggiungere felicità e benessere. Sono innumerevoli gli studi che hanno dimostrato i suoi effetti benefici nei disturbi dell’umore, nel disagio psichico e nel campo della riabilitazione motoria, solo per citarne alcuni.

Recentemente, una ricerca pubblicata su Frontiers in Psychology, che ha coinvolto le università italiane di Verona e Milano, l’università eCampus e l’ateneo croato di Spalato, ha dimostrato che è possibile fare esercizio fisico senza sentire troppo la fatica. Il trucco è ascoltare musica con un ritmo pop, che permette di ridurre la percezione dello sforzo fisico aumentandone così i benefici.

La musica aumenta la partecipazione all’esercizio fisico

La musica, spiegano nel dettaglio i ricercatori, da un lato determina una vera e propria distrazione dallo sforzo fisico e dall’altro aumenta la partecipazione all’esercizio fisico grazie al ritmo del brano che stiamo ascoltando.

Le persone che si sono sottoposte allo studio, sono state osservate sia mentre eseguivano gli esercizi durante l’ascolto di un brano musicale che durante l’allenamento in silenzio.

A conclusione delle sessioni di allenamento, i ricercatori hanno registrato una varietà di parametri e ascoltato le opinioni dei volontari circa lo sforzo richiesto per completare gli esercizi e la loro frequenza cardiaca durante l’esercizio.

Secondo Luca Paolo Ardigò, ricercatore presso il Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’Università di Verona, “l’ascolto di musica ad alto ritmo durante l’esercizio fisico ha comportato una più alta frequenza cardiaca e un più basso sforzo percepito rispetto al non ascoltare la musica”.

Il massimo beneficio nelle attività fisiche di resistenza

Questi effetti sono stati più evidenti nei volontari che hanno completato le sessioni di allenamento di resistenza rispetto a quelli che svolgono esercizi ad alta intensità. In conclusione, le persone che svolgono attività di resistenza come camminare o correre possono trarre il massimo beneficio dall’ascolto di musica ad alto ritmo.

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Articolo precedente

Pane di segale integrale, sano e buonissimo

Prossimo articolo

Sformato di risoni ai funghi: uno strepitoso piatto unico senza glutine

Prossimo articolo

Sformato di risoni ai funghi: uno strepitoso piatto unico senza glutine

I più letti

  • La fragilità del nostro sistema immunitario e le difese al Covid 19, dal punto di vista medico

    La fragilità del nostro sistema immunitario e le difese al Covid 19, dal punto di vista medico

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tiroide e problemi di sonno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il risvolto inquietante dei cereali per la colazione (di cui pochi sanno)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ossido Nitrico: La Molecola Dei Miracoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli Integratori Antiaging Per Rallentare L’Invecchiamento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Iscriviti alla nostra newsletter

Articoli recenti

  • Alterazioni neurologiche da Covid 19: psicosi da paura, infezione cerebrale o neuro-infiammazione?
  • Fave di cacao, croccante benessere
  • L’efficacia della ozonoterapia nelle sindromi infiammatorie
  • La curcuma – Benefici e usi in cucina
  • Dimagrire con i chicchi: quali sono i vantaggi dei cereali in chicco rispetto a farine e derivati

Articoli più letti

  • Alterazioni neurologiche da Covid 19: psicosi da paura, infezione cerebrale o neuro-infiammazione?
  • Tiroide e problemi di sonno
  • Ossido Nitrico: La Molecola Dei Miracoli
  • Ringiovanimento totale del viso con tecnologia Plasma
  • Melatonina, Super Alleata Nella Lotta Al Cancro

Iscriviti alla nostra newsletter

  • Informativa sulla Privacy
  • Link Utili

© 2020 Agemony - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Medicina
  • Nutraceutica
  • Endocrinologia
  • Eubiotica

© 2020 Agemony - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
  • Home
  • Attualità
  • Medicina
  • Nutraceutica
  • Endocrinologia
  • Eubiotica